Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi
Risultati
Hai cercato religione cattolica
religione del nuovo - sono stati trovati 2516 risultati, divisi in 252 pagine
| | |
Balilla Pratella, Francesco (1916) DONO PRIMAVERILE
etc preghiera religiosa grido della gioia e del dolore libera vita dell' istinto della collettività umana
|
| vedi testo esteso
|
|
Balilla Pratella, Francesco (1916) DONO PRIMAVERILE
collettività umana musica con valore complementare aumentazione del tono nel declamato verbale per mezzo dell' orchestra
|
| vedi testo esteso
|
|
Balilla Pratella, Francesco (1916) DONO PRIMAVERILE
quali ultimi non appartengono più alla parte rappresentativa del drama ma esclusivamente alla parte musicale in
|
| vedi testo esteso
|
|
Balilla Pratella, Francesco (1916) DONO PRIMAVERILE
in questo modo viene risolto il problema del recitativo cantato dove la parola era sacrificata alla
|
| vedi testo esteso
|
|
Balilla Pratella, Francesco (1916) DONO PRIMAVERILE
ad un' interruzione logica o ad una posa del senso del discorso o del pensiero o della
|
| vedi testo esteso
|
|
Balilla Pratella, Francesco (1916) DONO PRIMAVERILE
interruzione logica o ad una posa del senso del discorso o del pensiero o della sensazione ma
|
| vedi testo esteso
|
|
Balilla Pratella, Francesco (1916) DONO PRIMAVERILE
ad una posa del senso del discorso o del pensiero o della sensazione ma non mai debbono
|
| vedi testo esteso
|
|
Balilla Pratella, Francesco (1916) DONO PRIMAVERILE
far ballare qualcheduno nè la mimica realistica servirsi del gesto come ce ne serviamo usualmente nel conversare
|
| vedi testo esteso
|
|
Balilla Pratella, Francesco (1916) DONO PRIMAVERILE
nello stesso modo si concepisca l' arte del gesto un' armonia un ritmo ininterrotto e
|
| vedi testo esteso
|
|
Balilla Pratella, Francesco (1916) DONO PRIMAVERILE
costume stato di anima suggerito dal significato dramatico del personaggio che lo dovrà indossare colori e
|
| vedi testo esteso
|
|
Pagina precedente Pagina successiva
|