Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato velocit della luce - sono stati trovati 2465 risultati, divisi in 247 pagine

Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Emilio Settimelli; Arnaldo Ginna (Ginanna-Corradini); Giacomo Balla; Remo Chiti (1916)

LA CINEMATOGRAFIA FUTURISTA

tutte le nostre aspirazioni nazionali centuplica la forza novatrice della razza italiana
il cinematografo futurista che noi prepariamo deformazione

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Emilio Settimelli; Arnaldo Ginna (Ginanna-Corradini); Giacomo Balla; Remo Chiti (1916)

LA CINEMATOGRAFIA FUTURISTA

deformazione gioconda dell' universo sintesi alogica e fuggente della vita mondiale diventerà la migliore scuola per i ragazzi

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Emilio Settimelli; Arnaldo Ginna (Ginanna-Corradini); Giacomo Balla; Remo Chiti (1916)

LA CINEMATOGRAFIA FUTURISTA

libro sempre tedioso e opprimente
le necessità della propaganda ci costringeranno a pubblicare un libro di

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Emilio Settimelli; Arnaldo Ginna (Ginanna-Corradini); Giacomo Balla; Remo Chiti (1916)

LA CINEMATOGRAFIA FUTURISTA

essendo essenzialmente visivo deve compiere anzitutto l' evoluzione della pittura distaccarsi dalla realtà dalla fotografia dal grazioso

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Emilio Settimelli; Arnaldo Ginna (Ginanna-Corradini); Giacomo Balla; Remo Chiti (1916)

LA CINEMATOGRAFIA FUTURISTA

in moto le parole in libertà che rompono i limiti della letteratura marciando verso la pittura la musica l'

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1916)

NIENTE DI TEDESCO

niente di tedesco
noi che prima della guerra abbiamo lanciato un manifesto contro il parsifal

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1916)

NIENTE DI TEDESCO

noi che abbiamo fischiato alla scala il cavaliere della rosa e recentemente boicottato a pugni le operette

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1916)

NIENTE DI TEDESCO


l' arte è invece là sintesi sublime della razza - nazione - patria
2° la

vedi testo esteso


Arnaldo Ginna (Ginanni-Corradini) (1916)

PRIMO MOBILIO ITALIANO FUTURISTA

di e di essere vecchia per un miracolo della volontà
miracolo più grande sarà il risveglio

vedi testo esteso


Arnaldo Ginna (Ginanni-Corradini) (1916)

PRIMO MOBILIO ITALIANO FUTURISTA


sono riuscito a dare esatta l' espressione della originalità della praticità e dell' eleganza che volevo

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva