... deve essere concepita come un violento assalto contro le forze ignote per ridurle a prostrarsi davanti all' uomo 
 8 
 - noi siamo sul promontorio estremo dei secoli 
 perché dovremmo guardarci alle spalle se vogliamo sfondare le misteriose porte dell' impossibile 
 il tempo e lo spazio morirono ieri 
 noi viviamo già nell' assoluto poiché abbiamo già creata l' eterna velocità onnipresente 
 9 
 - noi vogliamo glorificare la guerra - sola igiene del mondo - il militarismo il patriottismo il gesto distruttore dei libertarî le belle idee per cui si muore e il  disprezzo della donna 
 10 
 - noi vogliamo distruggere i musei le biblioteche le accademie d' ogni specie e combattere contro il moralismo il femminismo e contro ogni viltà opportunistica o utilitaria 
 11 
 - noi canteremo le grandi folle agitate dal lavoro dal piacere o dalla sommossa canteremo le maree multicolori e polifoniche delle rivoluzioni nelle capitali moderne canteremo il vibrante fervore notturno degli arsenali e dei cantieri incendiati da violente lune elettriche le stazioni ingorde divoratrici di serpi che fumano le officine appese alle nuvole pei contorti fili dei loro fumi i ponti simili a ginnasti ...
Marinetti, Filippo Tommaso (1909)
FONDAZIONE E MANIFESTO DEL FUTURISMO -   vedi testo