... volta all' anno come si va al camposanto nel giorno dei morti 
 ve lo concedo 
 che una volta all' anno sia deposto un omaggio di fiori davanti alla gioconda ve lo concedo 
 ma non ammetto che si conducano quotidianamente a passeggio per i musei le nostre tristezze il nostro fragile coraggio la nostra morbosa inquietudine 
 perché volersi avvelenare 
 perché volere imputridire 
 e che mai si può vedere in un vecchio quadro se non la faticosa contorsione dell' artista che si sforzò di infrangere le insuperabili barriere opposte al desiderio di esprimere interamente il suo  sogno 
 ammirare un quadro antico equivale a versare la nostra sensibilità in un' urna funeraria invece di proiettarla lontano in violenti getti di creazione e di azione 
 volete dunque sprecare tutte le forze migliori in questa eterna ed inutile ammirazione del passato da cui uscite fatalmente esausti diminuiti e calpesti 
 in verità io vi dichiaro che la frequentazione quotidiana dei musei delle biblioteche e delle accademie cimiteri di sforzi vani calvarii di sogni crocifissi registri di slanci troncati è per gli artisti altrettanto dannosa che la tutela prolungata dei parenti per certi giovani ebbri del loroù ingegno e della ...
Marinetti, Filippo Tommaso (1909)
FONDAZIONE E MANIFESTO DEL FUTURISMO -   vedi testo