... flora naturale che non risponde più al nostro gusto 
 i fiori sono rimasti monotonamente immutabili attraverso i millenni della creazione a delizia dei multiformi romanticismi di tutte le epoche e come espressione del cattivo gusto nei più banali decorativismi 
 oggi ad eccezione di alcune specie tropicali a grande sviluppo da noi poco conosciute essi lasciano completamente indifferenti od arrivano anzi ad urtare la nostra sensibilità futurista dal punto di vista plastico e coloristico 
 d’ altra parte la letteratura e la pittura contemporanea non hanno ancora smesso di fame largo abuso con le più trite immagini e coi più stucchevoli soggetti 
  se noi analizziamo le ragioni della decadenza della flora dalla nostra estetica moderna le possiamo così riassumere 
 1 
 le più decantate attrattive dei fiori sono costituite da delicatezze di tinte da sfumature di colori o da forme minuziosamente rabescate mentre tali qualità sono opposte al nostro gusto moderno che si compiace di sintesi coloristiche e di stilizzazioni di forme 
 2 
 la velocità ha rimpicciolito per la nostra sensibilità visiva superfici e volumi perciò i fiori ci appaiono piccole macchie di colore come i minuscoli quadretti le miniature i bibelots ed i ninnoli che sono ormai scomparsi dai moderni salotti 
 ...
Fedele Azari (1924)
LA FLORA FUTURISTA ED EQUIVALENTI PLASTICI DI ODORI ARTIFICIALI.  -   vedi testo