... i bibelots ed i ninnoli che sono ormai scomparsi dai moderni salotti 
 3 
 anche i cosiddetti soavi profumi dei fiori risultano insufficienti alle nostre nari che esigono sensazioni olfattive sempre più violente tanto che i profumi estratti dai fiori e che d’ altronde già venivano concentrati per renderli più intensi sono oggi completamente soppiantati dagli inebbrianti profumi sintetici creati dall’ industria 
 4 
 infine i fiori in letteratura in pittura o nella realtà della vita sono stati usati ed abusati fino alla nausea come immagine quadro o decorazione 
 il nostro gusto invece è sempre alla ricerca di nuove forme  mediante l’ evoluzione della moda dello stile dell’ arte in genere 
 possiamo dunque affermare che come a certi stili convengono flore caratteristiche ad esempio i lauri nel romano classico e nell' empire e le rose nelle decorazioni alla watteau così i fiori in genere rappresentano una stonatura nella nostra modernità meccanica e sintetizzata 
 creazione di una flora plastica futurista 
 stabilito ormai che i fiori fornitici dalla natura non c’ interessano più noi futuristi per rallegrare vivificare e decorare i nostri quadri ed i nostri ambienti abbiamo iniziato la creazione di una flora plastica originalissima 
 assolutamente inventata 
 coloratissima ...
Fedele Azari (1924)
LA FLORA FUTURISTA ED EQUIVALENTI PLASTICI DI ODORI ARTIFICIALI.  -   vedi testo