... creatore di mezzi comuni producendo sensazioni attraverso la vista resa capace di udire graficamente le gradazioni del suono l’ elemento colore è stato trascurato 
 ora invece convintissimo che il colore sia capace di produrre sensazioni sincere intendo porlo all’ avanguardia della mia poesia creando le cromo parolibere 
 il pensiero sposo x vita dell’ azione marcia verso le conquiste il poeta-creatore   abbandonata la penna dal colore ostile e monotono si impadronisce della policroma macchina da stampa e la guida con il suo ingegno d’ acciaio 
 dalle lucide oliate punte degli ingranaggi sprizzano brillanti le composizioni-quadro   futuriste rumoristiche colorate  originali 
 non potranno essere semplicemente declamate e si dovrà far uso della 
 declamazione coloristica 
 tessuto variopinto e sonoro di fasci di elettricità avvolgente colorata e variabile con fasci di voce modulata e precisa 
 tentativi per abituare il pubblico passatista all’ apprezzamento del colore come mezzo per l’ espressione dei sentimenti non solo del pittore ma anche del poeta 
 1925 
 benedetto 
 ...
Benedetto, Enzo (1925)
CROMO-PARO-LIBERE  -   vedi testo