... a avuto origine in un angolo fra scoppianti striscioni rossi e gialli forza-luce   una ruota dentata verde freme nella sua costretta immobilità gialli a toni caldi sventagliano attorno alla cascata fredda a gradazioni di azzurri 
 colori sgargianti 
 leggermente opachi nella spirale per l’ intensità del movimento travolgente 
 l’ idolo meccanico é il tentativo d’ interpretare la sensibilità meccanica in sé stessa gli sviluppi che potranno derivare ànno per noi una ragione decisiva decoreremo gli ambienti cittadini con questi principe superemotivi raggiungendo una grande facilità e perfezione espressiva l' idolo meccanico spalancherà ed a crescerà le sensazioni procurare dalle macchine al valore  materiale sensibile e sensuale esistente si aggiungerà l' interpretazione spirituale primo complesso organico e originale della vita di domani 
 fillia 
 curtoni 
 caligaris 
 la fiamma torino 2 maggio 1926 dd19260502 2 maggio 1926 
 ...
Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926)
ARTE SACRA MECCANICA  -   vedi testo