... espressione e dell' estetica musicale 
 il contrasto di più motivi passionali ed i rapporti fra i loro caratteri espressivi e fra la loro potenzialità di espansione e svolgimento costituiscono la sinfonia 
 la sinfonia futurista considera come sue massime forme il poema sinfonico orchestrale e vocale e l' opera teatrale 
 il sinfonista puro trae dai suoi motivi passionali svolgimenti contrasti linee e forme con fantasia ampia e libera non dovendo attenersi ad alcun criterio che non sia il suo senso artistico di equilibrio e di proporzione e trovando il suo fine nel complesso dei mezzi espressivi ed estetici proprî della  pura arte musicale 
 questo senso di equilibrio futurista altro non è che il raggiungimento della massima intensità di espressione 
 l' operista in cambio attrae nell' orbita dell' ispirazione e dell' estetica musicale tutti i riflessi delle altre arti 
 concorrenza potente alla moltiplicazione dell' efficacia espressiva e comunicativa 
 l' operista deve concepire conseguenti alla sua ispirazione ed estetica musicale questi altri elementi secondarî 
 la voce umana pure essendo massimo mezzo di espressione perché nostra e da noi proveniente sarà circonfusa dall' orchestra atmosfera sonora piena di tutte le voci della natura rese attraverso l' arte 
 la ...
Balilla Pretella (1910)
LA MUSICA FUTURISTA -   vedi testo