... quelle di rossini di bellini di verdi o di ponchielli 
 si concepisca invece la melodia armonicamente si senta l' armonia attraverso diverse e più complesse combinazioni e successioni di suoni ed allora si troveranno nuove fonti di melodia 
 si finirà così una volta per sempre di essere dei vili imitatori d' un passato che non ha più ragione di essere e dei solleticatori venali del gusto basso del pubblico 
 noi futuristi proclamiamo che i diversi modi di scala antichi che le varie sensazioni di maggiore minore eccedente diminuito e che pure i recentissimi modi di scala per  toni interi non sono altro che semplici particolari di un unico modo armonico ed atonale di scala cromatica 
 dichiariamo inoltre inesistenti i valori di consonanza e di dissonanza 
 dalle innumerevoli combinazioni e dalle svariate relazioni che ne deriveranno fiorirà la melodia futurista 
 questa melodia altro non sarà che la sintesi dell' armonia simile alla linea ideale formata dall' incessante fiorire di mille onde marine dalle creste ineguali 
 noi futuristi proclamiamo quale progresso e quale vittoria dell' avvenire sul modo cromatico atonale la ricerca la realizzazione del modo enarmonico 
 mentre il cromatismo ci fa unicamente usufruire di ...
Balilla Pretella (1910)
LA MUSICA FUTURISTA -   vedi testo