... importanza del soggetto è essenziale bisogna cioè sentire non solo pittoricamente ma anche moralmente ciò che si dipinge 
 questa mia affermazione non à nulla di letterario perchè un quadro non è opera d’ arte se in esso non sono fusi concetti ed espressione 
 é invece letterario il pensiero culturale di chi dipinge oggetti figure paesaggi forme diverse fuori della nostra epoca o comunque chi dipinge atmosfere di tempi passati 
 l' importanza del soggetto è appunto nell' aumento che esso apporta alle possibilità pittoriche specialmente come uso di materiali 
 un soggetto che appassioni il nostro spirito e che  faccia parte della realtà vivente à in se infiniti splendori plastici vaste zone inesplorate esperienze originali per nuove sensazioni 
 un oggetto lontano dal nostro tempo è fatto di riminiscenza manca di effettivo mistero è pittorico soltanto artificialmente 
 il soggetto moderno provoca in noi l' immediato contatto con i materiali di chi è formato 
 e questi materiali esistenti allo stato naturale e non culturale contengono imprevisti suggerimenti plastici che qualsiasi pittore afferra allargando i limiti della sua stessa ispirazione 
 misteri e drammaticità veramente puri balzano cosi dal quadro e appassionano con intensità maggiore perchè legati all' interesse della nostra ...
Colombo, Luigi (Fillia) (1929)
PITTURA FUTURISTA DA CAVALLETTO -   vedi testo