... critici del nostro paese giurano essere originali nei quadri stranieri 
 e intanto la più piatta e superficiale imitazione dell’ impressionismo francese ammala e uccide la produzione della maggioranza dei nostri artisti 
 i caratteri di universalità della nuova arte non escludono una possibile superiorità italiana anzi la nostra razza à tutte le possibilità di equilibro e di genialità necessaria a realizzare per prima uno stile assolutamente nuovo ed universale 
 si cercò dapprima di dare per morte le avanguardie e si accusò l’ arte futurista di un troppo lento rinnovamento di un forzato indugio sulle posizioni conquistate chi discute con serietà  sui valori e sui particolari di un’ opera tradizionale pretenderebbe dall’ arte nuova un movimento continuo e vertiginoso 
 si potrebbe rispondere che in vent’ anni la pittura futurista ha progredito come mai in precedenza altra tendenza artistica 
 un quadro di boccioni e un quadro di prampolini contengono tali elementi di evoluzione di approfondimento di diversità che annullano senz’ altro la discussione 
 ma è necessario chiarire con esattezza il malinteso ed affermare le nostre ragioni 
 l' arte futurista vuole come tutti gli avanguardismi europei dare uno stile alla nostra epoca 
 questo stile non poteva naturalmente sorgere con la perfezione miracolosa che si ...
Fillia (Luigi Colombo) (1931)
SPIRITUALITÀ FUTURISTA -   vedi testo