... spiritualità futurista 
 un’ arte veramente universale e duratura un’ arte che sia per gli uomini necessità e non semplice godimento  estetico si sviluppa sempre in atmosfera di pura religiosità 
 intendiamo perciò l’ arte come una funzione spirituale come un mezzo per rendere le immagini di un misterioso mondo superumano 
 l’ uomo ha bisogno di staccarsi dalla terra ha bisogno di sognare di desiderare eterne felicità di dimenticare continuamente la realtà quotidiana 
 dopo tanti secoli di cultura e di attaccamento terrestre poiché crediamo di essere all' inizio di una nuova immensa originale civiltà riteniamo indispensabile dichiarare che i nostri spiriti si armonizzano oggi con i periodi più intensamente religiosi del passato così come si trovano indifferenti e contrari a ...
Fillia (Luigi Colombo) (1931)
SPIRITUALITÀ FUTURISTA -   vedi testo