... 
 e assurdo crederla priva di misteri - perché ideata dall’ uomo l’ uomo è stato costretto ad inventare la macchina che noi possiamo considerare come una rivelazione 
 i fattori spirituali della macchina trascendono gli elementi materiali ed animano l’ uomo con una vera forza di divinità 
 oggi noi nessuno escluso attendiamo dalla macchina il miracolo della nostra felicità il miracolo che deve liberarci dall’ oppressione della vita fisica ed innalzarci in un prossimo domani all’ estasi ed all’ eternità 
 soltanto interpretando lo spirito che sorge dalla civiltà meccanica è possibile realizzare un’ arte che ci parli 
 i  nostri sentimenti i nostri nervi il nostro cuore i nostri occhi il nostro cervello sono modificati 
 tutto quanto formava la ragione dell’ antica sensibilità sta scomparendo o diventando superficiale a contatto del nuovo ambiente 
 anche l’ amore si orienta come fenomeno sentimentale verso la macchina 
 e questo mutamento è fatale non avviene in modo visibile perché ognuno di noi si trasforma inconsapevolmente 
 oggi ad esempio viviamo mille volte più intensamente di un tempo possiamo raccogliere appagare e rinnovare nello spazio di pochi attimi delle sensazioni che un tempo richiedevano mesi ed anni 
 tale intensità provoca in ...
Fillia (Luigi Colombo) (1931)
SPIRITUALITÀ FUTURISTA -   vedi testo