... 
 le avanguardie hanno contribuito a preparare questo clima hanno portato il pubblico verso gli schemi che noi svolgeremo 
 affermiamo che è tempo di scoprire i nuovi simboli e i nuovi miti che devono caratterizzare la presente civiltà per interpretarli in immagini plastiche 
 scoprire i nuovi simboli ecco la necessità del momento perché ancora si vede il mondo usare i vecchi simboli inadatti e superati 
 è questo superamento quest inutilizzazione dei simboli antichi che ci permette di sostenere le modificate condizioni del nostro spirito 
 non è molto che per glorificare il volo atlantico abbiamo visto apparire 
 in  migliaia di disegni e di pubblicità dei milioni di aquile 
 continuamente se si deve figurare la vittoria ci troviamo di fronte a delle donne con le ali queste donne con le ali che se confrontate agli aeroplani diventano ridicoli o goffi residui di vecchia fantasia schiacciati dalla realtà della vita stessa 
 i vecchi simboli erano l’ immagine plastica dei sogni dei desideri delle aspirazioni degli uomini 
 erano la possibilità di ammirare espressi in forma e colore degli stati d’ animo generali 
 ma da quando per merito delle macchine l’ uomo può veramente pensare al volo senza la collaborazione ...
Fillia (Luigi Colombo) (1931)
SPIRITUALITÀ FUTURISTA -   vedi testo