... diversi aspetti dello stesso problema vi è la ricerca affannosa di una nuova estetica prima attraverso il colore poi attraverso alla forma 
 ma rimarranno nella storia dell’ arte più come rifatto che come opere raggiunte rappresenteranno il bisogno dell’ uomo di sollevarsi dal cerchio chiuso in cui era caduta l’ arte ridotta a funzione illustrativa descrittiva e anedottica senza lirismo senza profondità e senza luce 
 l’ impressionismo è la prima timida rivelazione di un nuovo mistero intuito nell’ atmosfera 
 cézanne sviluppa e supera l’ impressionismo nelle sue opere il problema dell’ arte si apre con intensità maggiore e una  unità essenziale dirige il suo stato d’ animo e gli fa cercare un equilibrio tra forma e colore 
 così matisse cerca di dare al colore una ragione costruttiva 
 braque e picasso interpretando di cézanne la sola parte di reazione all’ impressionismo e dimenticando l’ affiorare di un equilibrio nelle sue opere crearono il cubismo che fu nei primi anni un’ intensa ricerca costruttiva non più su basi illustrative o realistiche ma con caratteri totalmente plastici 
 ciò che era stato il colore nell’ impressionismo è la forma nel cubismo 
 in questi giorni a parigi dalle colonne di comoedia gaslon ...
Fillia (Luigi Colombo) (1931)
SPIRITUALITÀ FUTURISTA -   vedi testo