... all’ industria alla scienza alla politica alla moda del tempo glorificandole-  
 tale arte glorificatrice venne iniziata dal futurismo e dall’ arte pubblicitaria-  
 l’ arte della pubblicità è un’ arte decisamente colorata obbligata alla sintesi - arte fascinatrice che audacemente si piazzò sui muri sulle facciate dei palazzi nelle vetrine nei treni sui pavimenti delle strade dappertutto si tentò perfino di proiettarla sulle nubi - 
 arte viva moltiplicata e non isolata e sepolta nei musei-  
 arte libera d’ ogni freno accademico-  
 arte gioconda - spavalda - esilarante - ottimista - arte di difficile sintesi dove l’  artista è alle prese con l’ autentica creazione - 
 il cartello è l’ immagine simbolica d’ un prodotto è la geniale trovata plastica e pittorica per esaltarlo ed interessarlo - 
 esaltando con il genio i nostri prodotti le nostre imprese cioè i fattori primi della nostra vita non facciamo che dell’ arte purissima e verissima moderna-  
 l’ arte pubblicitaria offre temi e campo artistico d’ ispirazione completamente nuovi - 
 l’ arte pubblicitaria è fatalmente necessaria-  
 arte fatalmente moderna-  
 arte fatalmente audace-  
 arte fatalmente pagata-  
 arte fatalmente vissuta-  
 w gli artisti creatori gli industriali ...
Depero, Fortunato (1931)
IL FUTURISMO E L'ARTE PUBBLICITARIA  -   vedi testo