... simili scipitaggini 
 6 noi disprezziamo in arte e più particolarmente nel teatro tutte le specie di ricostruzioni storiche sia che esse traggano interesse dalla figura di un eroe o di una eroina illustre nerone giulio cesare napoleone o francesca da rimini sia che si basino sulla stupida suggestione esercitata dai costumi e dagli scenari del passato 
 il dramma moderno deve riflettere qualche parte del gran sogno futurista che sorge dalla nostra vita odierna esasperata dalle velocità terrestri marine e aeree e dominata dal vapore e dall' elettricità 
 bisogna introdurre nel teatro la sensazione del dominio della  macchina i grandi brividi che agitano le folle le nuove correnti d' idee e le grandi scoperte della scienza che hanno completamente trasformato la nostra sensibilità e la nostra mentalità d' uomini del ventesimo secolo 
 7 
 l' arte drammatica non deve fare della fotografia psicologica ma tendere invece ad una sintesi della vita nelle sue linee più tipiche e più significative 
 8 
 non può esistere arte drammatica senza poesia cioè senza ebbrezza e senza sintesi 
 le forme prosodiche regolari devono essere escluse 
 lo scrittore futurista si servirà dunque pel teatro del verso libero mobile orchestrazione ...
Marinetti, Filippo Tommaso (1911)
MANIFESTO DEI DRAMMATURGHI FUTURISTI  -   vedi testo