... cono sarà tempestata di pezzi di tartufo nero tagliati in forma di aeroplani negri alla conquista dello zenit 
 questi complessi plastici saporiti colorati profumati e tattili formeranno perfetti pranzi simultanei 
 4 
 l’ abolizione della forchetta e del coltello per i complessi plastici che possono dare un piacere tattile prelabiale 
 5 
 l’ uso dell’ arte dei profumi per favorire la degustazione 
 ogni vivanda deve essere preceduta da un profumo che verrà cancellato dalla tavola mediante ventilatori 
 6 
 l’ uso della musica limitato negli intervalli tra vivanda e vivanda perché non distragga la  sensibilità della lingua e del palato e serva ad annientare il sapore goduto ristabilendo una verginità degustativa 
 7 
 l’ abolizione dell’ eloquenza e della politica a tavola 
 8 
 l’ uso dosato della poesia e della musica come ingredienti improvvisi per accendere con la loro intensità sensuale i sapori di una data vivanda 
 9 
 la presentazione rapida tra vivanda e vivanda sotto le nari e gli occhi dei convitati di alcune vivande che essi mangeranno e di altre che essi non mangeranno per favorire la curiosità la sorpresa e la fantasia 
 10 ...
Filippo Tommaso Marinetti; Fillia (Luigi Colombo) (1930)
IL MANIFESTO DELLA CUCINA FUTURISTA -   vedi testo