... lato relativo 
 infatti l' incognita dell' attore è quella che deforma e determina il significato della produzione teatrale compromettendo l' efficienza del risultato 
 ritengo quindi che l' intervento dell' attore nel teatro quale elemento di interpretazione sia uno dei compromessi più assurdi per l' arte del teatro 
 il teatro inteso nella sua più pura espressione è infatti un centro di rivelazione del mistero tragico drammatico comico al di là della apparenza umana 
 ne abbiamo abbastanza di vedere tutt' ora a questo pezzo di umanità grottesca agitarsi sotto la volta del palcoscenico in attesa di commuovere se  stessa 
 l' apparizione dell' elemento umano su la scena rompe il mistero dell' al di là che deve regnare nel teatro tempio di astrazione spirituale 
 lo spazio è l' aureola metafisica dell' ambiente 
 l' ambiente la proiezione spirituale delle azioni umane 
 chi dunque più dello spazio ritmato nell' ambiente scenico può esaltare e proiettare il contenuto dell' azione teatrale 
 la personificazione dello spazio nella funzione di attore quale elemento dinamico interferenziale d' espressione tra l' ambiente scenico e il pubblico spettatore costituisce una delle più importanti conquiste per la evoluzione dell' arte e della tecnica teatrale poiché viene ...
Enrico Prampolini (1932)
L’ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA  -   vedi testo