... l' atmosfera scenica futurista 
 metamorfosi totale della tecnica scenica verso la scoperta di nuovi orizzonti poliespressivi dell' interpretazione teatrale 
 dalla pittura scenosintesi alla plastica scenoplastica da questa all' architettura dei piani plastici in movimento scenodinamica 
 dal palcoscenico tradizionale a tre dimensioni alla creazione dello spazioscenico polidimensionale dall' attore umano alla nuova individualità scenica dell' attore spazio da questo al teatro poliespressivo futurista che già vedo profilarsi architettonicamente al centro di una valle di terrazze spiraliche collina dinamica sulla quale s' innalza arditamente la costruzione polidimensionale dello spazio scenico centro di irradiazione dell' atmosfera scenica futurista 
 ii teatro  dovrà abbandonare quel carattere di eccezione sperimentale di estemporaneità episodica per la vita del singolo per assumere la funzione di un organismo trascendente di educazione spirituale nella vita collettiva 
 da palestra per la ginnastica visiva il teatro deve divenire anche palestra per la ginnastica del pensiero 
 il teatro poliespressivo futurista sarà una centrale ultrapotente di forze astratte in giuoco 
 ogni spettacolo sarà un rito meccanico dell' eterna trascendenza della materia una rivelazione magica di un mistero spirituale e scientifico 
 una sintesi panoramica dell' azione intesa come rito mistico del dinamismo spirituale 
 un centro di astrazione spirituale per la nuova religione dell' avvenire ...
Enrico Prampolini (1932)
L’ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA  -   vedi testo