... per celarla nella più gelosa delle vostre cantine 
 con quella parola fra le dita e sulle labbra potrete vivere ancora venti secoli 
 per conto mio vi annuncio che il mondo è fradicio di saggezza 
 è perciò che noi oggi insegnamo l' eroismo metodico e quotidiano il gusto della disperazione per la quale il cuore dà tutto il suo rendimento l' abitudine all' entusiasmo l' abbandono alla vertigine 
 noi insegnamo il tuffo nella morte tenebrosa sotto gli occhi bianchi e fissi dell' ideale 
 e noi stessi daremo l' esempio abbandonandoci alla furibonda sarta delle battaglie che  dopo averci cucita addosso una bella divisa scarlatta sgargiante al sole ungerà di fiamme i nostri capelli spazzolati dai proiettili 
 così appunto la calura di una sera estiva spalma i campi d' uno scivolante fulgòre di lucciole 
 bisogna che gli uomini elettrizzino ogni giorno i loro nervi ad un orgoglio temerario 
 bisogna che gli uomini giuochino d' un tratto la loro vita senza spiare i biscazzieri bari e senza controllare l' equilibrio delle roulettes stando chini sui vasti tappeti verdi della guerra covati dalla fortunosa lampada del sole 
 bisogna - capite 
 - bisogna che l' anima ...
Marinetti, Filippo Tommaso (1911)
UCCIDIAMO IL CHIARO DI LUNA! -   vedi testo