... ormai indiscutibile è che l’ artista e l’ analitico sono due temperamenti diametralmente opposti l’ uno arriva rapido per coordinazione di fatti subcoscienti ma tutti imperniati su di un filo logico di idee l’ altro con sistema cosciente di fatti ma addirittura all’ oscuro della logica reale e affidandosi al filo logico dell’ artificio macchinetta che spesso per difetto di applicazione o per semplice distrazione corre verso i più inaspettati risultati negativi 
 quindi niente razionalismo puro 
 arte e scienza corrono sulla medesima via e perché possano evolversi veloci occorre che marcino unite 
 fra esse non può esister  mai discordanza che quando ciò si verifica è il primo sintomo della decadenza dell’ una o dell’ altra 
 quindi collaborazione di artisti e di tecnici 
 caratteristiche estetiche 
 piccole e leggere costruzioni di acciaio laminato inossidabile costruzioni impermeabili chiusure ermetiche non più le grandi aperture di moda 
 dunque ermetiche lucide costruzioni blindate girevoli sommergibili nel terreno mobili forme snelle incarterate niente spigoli forme di raccordo rotondeggianti elissoidali coperture paraboliche 
 coloriture policrome e chiaroscuro a scopo mimetico 
 cioè policromie simili ai colori del paesaggio-ambiente   concetto già sfruttato da esseri organizzati come fiori farfalle pesci ecc 
 ecco ...
Cesare Augusto Poggi (1933)
ARCHITETTURA FUTURISTA  -   vedi testo