... e delle proprietà termo-radiattive   solari ed in tempo di guerra per la difesa e l' offesa controaerea 
 xii 
 forme standardizzate stampate a bilanciare 
 costruzione dei pezzi nelle grandi officine e montaggio sul posto di destinazione 
 quindi fisonomia nettamente inerente al sistema logico costruttivo delle lamiere e perciò prettamente meccanica 
 lirica esaltazione dell’ estetica logica intuitiva 
 estetica scevra di culturismo estetico 
 tradizionale non come forme ma come progresso 
 crediamo che l’ italiano abbia una sola tradizione da ricordare e da conservare la civiltà 
 tutto questo che può sembrare un sogno favoloso del  futuro potrebbe far capire la sua imma-nenza   anche domani stesso svegliati dal rombo dei motori 
 cielo denso di fumo nero giallastro acredine soffocante alla gola scrosci secchi assordanti 
 troppo lardi 
 piaccia o no questa è l’ architettura che noi sceglieremo organizzeremo imporremo volti come siamo al futuro con la nostra fede ed il nostro cosciente entusiasmo di costruttori 
 firenze 30 gennaio 1933 - xi 
 cesare augusto poggi 
 gruppi futuristi d' iniziative firenze 
 ...
Cesare Augusto Poggi (1933)
ARCHITETTURA FUTURISTA  -   vedi testo