... che tale necessità è scomparsa 
 concentrare per diminuire le distanze non è più la nostra assillante ricerca oggi l’ uomo ha imparato a divorare gli spazi 
 se una persona deve recarsi da un quartiere di un edificio al quartiere di un altro sia pure vicinissimo impiega un tempo enorme nel salire e scendere in ascensori mentre lo spostarsi orizzontalmente anche per uno spazio triplo in uno dei tanti mezzi rapidi di locomozione che si hanno e che ancor più si avranno domani è cosa assai più sbrigativa 
 altre difficoltà urbanistiche si presentano attualmente assai più gravi di  fronte a quella della mancanza di spazio parliamo di progetti di città ex novo giacché le vecchie città non funzioneranno mai bene altro che come musei 
 rendiamo ad esse il loro antico carattere piuttosto che farne delle ridicole e provinciali metropoli 
 applicazioni 
 architettura antibellica 
 una questione importantissima e pur tanto poco considerata che l’ uomo ha il dovere e l’ interesse di studiare è la difesa dagli attacchi bellici e batterici e dalle evoluzioni telluriche e meteoriche 
 son queste le minacce che gravano costantemente l’ uomo il quale inconsciamente s’ innamora sempre in ritardo di forme ...
Cesare Augusto Poggi (1933)
ARCHITETTURA FUTURISTA  -   vedi testo