... architettura 
 futurista 
 poggi 
 l’ architettura o per meglio dire la fisonomia architettonica intuita circa vent’ anni fa da sant’ elia con logica penetrazione costruttiva ha avuto il suo avveramento 
 essa sta oggi raggiungendo il suo apogeo 
 in america sta toccando il vertice della sua parabola ascensionale 
 futurismo significa precorrere i tempi cioè pensare al da farsi e non riposare sugli allori 
 domani il grattacielo non avrà più ragione di esistere 
 il cemento armato sta già tramontando e con esso  necessariamente anche la sua fisonomia la sua estetica 
 l’ uso delle travature di ferro pieno con le sue strutture reticolari le grandiose strutture a tensione le ciclopiche sospensioni hanno raggiunto la loro possente e logica espressione forse ormai un po’ stantia nei poderosi ponti sospesi nelle geniali gru kentylever e nelle antenne radio 
 per tornare al grattacielo con la sempre crescente diffusione dei mezzi di locomozione non c’ è più ragione di addensare fino all’ estremo le abitazioni e quindi non essendoci più bisogno di accatastare in poco spazio è inutile concentrare i verticalismi 
 già si vede in ...
Cesare Augusto Poggi (1933)
ARCHITETTURA FUTURISTA  -   vedi testo