... con evidenza il lirismo poetico del funzionalismo di avanguardia 
 mai forse come nell’ arte edilizia moderna si sono viste due virtù in un tempo dissimili e congiunte offrire l' immagine presente e munifica di un nuovo spettacolo architettonico di un ordine elevatissimo 
 su queste basi un ritorno efficace allo spirito virgiliano della natura riscontra il plauso unanime degli architetti razionalisti 
 l’ ornato esterno che nella nuova architettura vien sostituito dall’ equilibrio euritmico delle linee dei volumi e delle masse e la decorazione interna che è stata fortunatamente abbandonata per una migliore distribuzione pianimetrica della casa trovano nel rispetto della  terra e colla collaborazione effettiva delle forme organiche della natura una via più sana e più consentanea colle idee intellettuali e sociali del nostro tempo 
 i campi risultano così ben delimitati da una parte l’ architettura colla sua plastica statica dinamica e funzionale dall’ altra la natura ed il paesaggio creati colle loro forme variabili all’ infinito 
 stati d’ animo che si compensano a vicenda stati d animo che nelle loro reazioni diversissime assumono il volto di normalizzatori del pensiero architettonico moderno 
 in questo pronunciamento per un ritorno alla natura i sistemi dell’ urbanismo europee hanno un’ importanza vitale 
 in fatti è ...
Alberto Sartoris (1933)
RITORNO ALLA NATURA -   vedi testo