... primitivismo impressionista ma per una reale concorrenza di linee e delle reali battaglie di piani secondo la legge di emozione che governa il quadro fondamento del primitivismo futurista ecco perché fra la rumorosa ilarità degli imbecilli noi dicemmo 
 le sedici persone che avete intorno a voi in un tram che corre sono una dieci quattro tre stanno ferme e si muovono vanno e vengono rimbalzano sulla strada divorate da una zona di sole indi tornano a sedersi simboli persistenti della vibrazione universale 
 e talvolta sulla guancia della persona con cui parliamo nella via noi vediamo il cavallo che passa  lontano 
 i nostri corpi entrano nei divani su cui ci sediamo e i divani entrano in noi così come il tram che passa entra nelle case le quali alla lor volta si scaraventano sul tram e con esso si amalgamano 
 il desiderio d' intensificare l' emozione estetica fondendo in qualche modo la tela dipinta con l' anima dello spettatore ci ha spinti a dichiarare che questo deve ormai essere posto al centro del quadro 
 esso non assisterà ma parteciperà all' azione 
 se dipingiamo le fasi di una sommossa la folla irta di pugni e i rumorosi assalti ...
Boccioni, Umberto; Carrà, Carlo; Russolo, Luigi; Balla, Giacomo; Severini, Gino (1912)
PREFAZIONE AL CATALOGO DELLE ESPOSIZIONI DI PARIGI, LONDRA, BERLINO, BRUXELLES, MONACO, AMBURGO, VIENNA, ECC. -   vedi testo