... fumi grigi ammorbanti 
 le città antiche mostrano una pietrificazione di beghine in gramaglie e neri monaci prostrati in cerchio sotto un campanile ammutolito 
 se atterriamo nel loro odore di benzina muffa cucina incenso tabacco e bucato sentiamo la calce bluastra dei muri ardere di un desiderio di verde fresco libero volo incapace come noi di vivere in quel luogo tormentati frammenti di cielo 
 le città nuove o rinnovate hanno il torto di copiare ingigantendo e imbruttendo i rugosi conciliaboli di case del passato 
 se entriamo in una di quelle abitazioni ci angoscia la pigiatura degli individui  ognuno a disagio ognuno schiacciato non vivificato dall’ altrui umanità 
 assurda pazzia di un simile inscatolamento antispirituale antiigienico antipratico 
 antiche nuove o rinnovate queste città sono tutte indifese e distruggibili a capriccio d’ una squadriglia nemica 
 sono tutte antisportive poiché pigiano buffamente l’ uomo nella massa sedentaria degli spettatori dello sport invece di agilizzare le sue individuali qualità sportive 
 noi poeti architetti e giornalisti futuristi abbiamo ideato la grande città unica a linee continue da ammirare in volo slancio parallelo di aerostrade e aerocanali larghi cinquanta metri separati l’ uno dall’ altro mediante snelli abitati rifornitori spirituali e ...
Filippo Tommaso Marinetti; Angiolo Mazzoni; Mino Somenzi (1934)
MANIFESTO FUTURISTA DELL'ARCHITETTURA AEREA -   vedi testo