... e vengono simultaneamente notate con tutti i mezzi espressivi che sono a nostra disposizione 
 abbiamo ora tre tipi di paro liberismo 
 1 tavole parolibere 
 sono tavole sinottiche di poesia o paesaggi di parole suggestive 
 e questa la forma più tipica e decorativa e per questa ragione ne pubblichiamo alcuni esemplari 
 2 parole in liberta 
 le caratteristiche tecniche sono state dettate da me nel 1912 e sono a distruzione della sintassi 
 b distruzione della punteggiatura 
 c uso di spazi bianchi per indicare le pause 
 d immaginazione senza fili 
 e ridare al  sostantivo il suo valore tipico e totalitario 
 f uso del verbo all’ infinito per adattarlo a tutta la rete delle sensazioni e analogie 
 g uso delle onomatopee rumorismi e segni matematici 
 h uso di caratteri tipografici e colori tipografici diversi 
 aggettivo-atmosfera   
 i uso di parole riplasmate e deformate a scopo rumorista 
 l uso di tavole sinottiche 
 le parole in libertà hanno conquistato i nostri maggiori scrittori che nella poesia e nella prosa ne hanno fatto grandissimo uso spesso camuffandole con una falsa punteggiatura 
 tipiche sono rimaste alcune pagine del notturno di gabriele d’ annunzio dove ...
Marinetti, Filippo Tommaso (1937)
LA TECNICA DELLA NUOVA POESIA  -   vedi testo