... alle prese con la creazione e la stilizzazione ad ogni costo 
 il cartello é l' immagine simbolica di un prodotto è la geniale trovata pratica e pittorica indispensabile per la sua esaltazione 
 non è affatto un’ arte facile ma contrariamente è un' arte di difficile compito 
 con l' arte pubblicitaria si deve esaltare con limitati mezzi coloristici formali o lineari le caratteristiche di un prodotto di un oggetto di un centro turistico 
 la sintesi è lo scopo essenziale da raggiungere 
 sintesi del disegno del colore della forma sintesi simbolica di espressione e di attrazione 
  se il cartello non spicca e non risalta con le dovute attenzioni di gusto e di sapienza tecnica il cartello non serve 
 nel trentino poi l’ arte del cartellone è poco diffusa poco nota 
 forse perché essa é poco richiesta 
 anche questa manchevolezza è probabilmente collegata al temperamento piuttosto lento e pacato della nostra regione 
 il cartello senza dubbio è un prodotto della metropoli dove la concorrenza commerciale ed industriale ha bisogno di campagne pubblicitarie energiche per attirare l' interesse e l’ attenzione pubblica per diffondere ed illustrare le qualità le caratteristiche di una macchina di un ...
Fortunato Depero (1937)
L'ARTE DEL CARTELLO -   vedi testo