... tecnico formidabile ad una importanza decisiva e capitale in qualsiasi azienda dalla più modesta alla più gigantesca 
 durante la mia esperienza americana ho però constatato che in tutte le loro espressioni pubblicitarie la genialità l’ arte l' originalità 
 l' inventiva stilistica non sono eccessivamente richieste 
 anzi sono poco considerate 
 la pubblicità ha quindi un aspetto freddo oggettino c fotografico 
 predomina il senso del gigantesco del luminoso del meccanico e del plurimaterialistico 
 in questo senso l’ arte pubblicitaria europea si differenzia nettamente 
 quest arte in europa è curata e studiata con un vero senso  creativo con una specifica volontà stilistica con una superiore intenzione d’ arte 
 l' arte pubblicitaria bella sapiente veramente indovinata è poca 
 perché gli artisti giustamente geniali in questo campo sono pochi 
 ma senza dubbio è un’ arte che attrae l' artista per il suo fascino creativo obbligatorio come pure per il suo continuo imponibile contatto con le materie più disparate con i soggetti più dissimili con tessuti e metalli con aeroplani e cappelli con cibarie ed utensili agricoli con simbologie d' ogni specie e di pretta modernità 
 modernità che altrimenti l' artista non avvicinerebbe e non imparerebbe ...
Fortunato Depero (1937)
L'ARTE DEL CARTELLO -   vedi testo