... per ubbidire all' armonia che l' autore vuol creare 
 un insieme scultorio come un quadro non può assomigliare che a sé stesso poiché la figura e le cose devono vivere in arte al di fuori della logica fisionomica 
 così una figura può essere vestita in un braccio e nuda nell' altro e le diverse linee d' un vaso di fiori 
 possono rincorrersi agilmente fra le linee del cappello e quelle del collo 
 così dei piani trasparenti dei vetri delle lastre di metallo dei fili delle luci elettriche esterne o interne potranno indicare i piani le tendenze i  toni i semitoni di una nuova realtà 
 così una nuova intuitiva colorazione di bianco di grigio di nero può aumentare la forza emotiva dei piani mentre la nota di un piano colorato accentuerà con violenza il significato astratto del fatto plastico 
 ciò che abbiamo detto sulle linee-forze   in pittura prefazione-manifesto   al catalogo della la esposizione futurista di parigi ottobre 1911 può dirsi anche per la scultura facendo vivere la linea muscolare statica nella linea-forza   dinamica 
 in questa linea muscolare predominerà la linea retta che è la sola corrispondente alla semplicità interna della sintesi che noi contrapponiamo al barocchismo esterno ...
Boccioni, Umberto (1912)
MANIFESTO TECNICO DELLA SCULTURA FUTURISTA -   vedi testo