... di metafore sono disgraziatamente troppo appesantite dal piombo della logica 
 io vi consiglio di alleggerirle perché il vostro gesto immensificato possa lanciarle lontano spiegate sopra un oceano più vasto 
 noi inventeremo insieme ciò che io chiamo l' immaginazione senza fili 
 giungeremo un giorno ad un' arte ancor più essenziale quando oseremo sopprimere tutti i primi termini delle nostre analogie per non dare più altro che il seguito ininterrotto dei secondi termini 
 bisognerà per questo rinunciare ad essere compresi 
 esser compresi non è necessario 
 noi ne abbiamo fatto a meno d' altronde quando esprimevamo frammenti della sensibilità futurista  mediante la sintassi tradizionale e intellettiva 
 la sintassi era una specie di cifrario astratto che ha servito ai poeti per informare le folle del colore della musicalità della plastica e dell' architettura dell' universo 
 la sintassi era una specie d' interprete o di cicerone monotono 
 bisogna sopprimere questo intermediario perché la letteratura entri direttamente nell' universo e faccia corpo con esso 
 indiscutibilmente la mia opera si distingue nettamente da tutte le altre per la sua spaventosa potenza di analogia 
 la sua ricchezza inesauribile d' immagini uguaglia quasi il suo disordine di punteggiatura logica 
 essa mette ...
Filippo Tommaso Marinetti (1912)
MANIFESTO TECNICO DELLA LETTERATURA FUTURISTA -   vedi testo