... cicerone monotono 
 bisogna sopprimere questo intermediario perché la letteratura entri direttamente nell' universo e faccia corpo con esso 
 indiscutibilmente la mia opera si distingue nettamente da tutte le altre per la sua spaventosa potenza di analogia 
 la sua ricchezza inesauribile d' immagini uguaglia quasi il suo disordine di punteggiatura logica 
 essa mette capo al primo manifesto futurista sintesi di una 100 hp lanciata alle più folli velocità terrestri 
 perché servirsi ancora di quattro ruote esasperate che s' annoiano dal momento che possiamo staccarci dal suolo 
 liberazione delle parole ali spiegate dell' immaginazione sintesi analogica della  terra abbracciata da un solo sguardo e raccolta tutta intera in parole essenziali 
 ci gridano la vostra letteratura non sarà bella 
 non avremo più la sinfonia verbale dagli armoniosi dondolii e dalle cadenze tranquillizzanti 
 ciò è bene inteso 
 e che fortuna 
 noi utilizziamo invece tutti i suoni brutali tutti i gridi espressivi della vita violenta che ci circonda 
 facciamo coraggiosamente il brutto in letteratura e uccidiamo dovunque la solennità 
 via 
 non prendete di quest arie da grandi sacerdoti nell' ascoltarmi 
 bisogna sputare ogni giorno sull' altare dell' arte 
 noi entriamo nei dominii ...
Filippo Tommaso Marinetti (1912)
MANIFESTO TECNICO DELLA LETTERATURA FUTURISTA -   vedi testo