... parola essenziale 
 6 
 abolire anche la punteggiatura 
 essendo soppressi gli aggettivi gli avverbi e le congiunzioni la punteggiatura è naturalmente annullata nella continuità varia di uno stile vivo che si crea da sé senza le soste assurde delle virgole e dei punti 
 per accentuare certi movimenti e indicare le loro direzioni s' impiegheranno segni della matematica - x e i segni musicali 
 7 
 gli scrittori si sono abbandonati finora all' analogia immediata 
 hanno paragonato per esempio l' animale all' uomo o ad un altro animale il che equivale ancora press a  poco a una specie di fotografia 
 hanno paragonato per esempio un fox-terrier   a un piccolissimo puro-sangue   
 altri più avanzati potrebbero paragonare quello stesso fox-terrier   trepidante a una piccola macchina morse 
 io lo paragono invece a un' acqua ribollente 
 v' è in ciò una gradazione di analogie sempre più vaste vi sono dei rapporti sempre più profondi e solidi quantunque lontanissimi 
 l' analogia non è altro che l' amore profondo che collega le cose distanti apparentemente diverse ed ostili 
 solo per mezzo di analogie vastissime uno stile orchestrale ad un tempo policromo polifonico e polimorfo può abbracciare ...
Filippo Tommaso Marinetti (1912)
MANIFESTO TECNICO DELLA LETTERATURA FUTURISTA -   vedi testo