... salotto a piccole forme con frequenti cadenze ad ogni periodo di una determinata lunghezza 
 di qui hanno principiato le piccole danze da salotto monoritmiche le ariette della quadratura nella composizione 
 epidemia che ha attraversato tutti i secoli del suo nascere e che oggi ancora infetta l' intero campo musicale 
 i trovatori di buona memoria amore e gioia dei nostri grandi librettisti trattarono la poesia a mo della musica il fatto anzi deve essere avvenuto contemporaneamente perché a quei tempi la poesia non andava mai disgiunta dalla musica canto e precisamente per una ragione ritmico-musicale   il verso deve  aver perduto il suo primo metro quantitativo 
 sirventese ballata canzone canzone a ballo sonetto ecc 
 sono termini comuni alla musica ed alla poesia con accenni alla piccola danza quadrata da salotto 
 le forme simmetriche misurate ripetentesi dopo dati periodi con lo stesso ritmo e con le stesse cadenze-rime   sono pure comuni alle due arti il poema di dante e la sinfonia di beethoven vanno soggetti entrambi alla tirannia di una quadratura di piccola danza borghese 
 non dico niente degli altri 
 in poesia il verso libero ha segnato la fine della schiavitù facendo trionfare il ritmo individuale delle ...
Balilla Pratella, Francesco (1912)
LA DISTRUZIONE DELLA QUADRATURA  -   vedi testo