... in uno di questi ospedali di suoni anemici 
 ecco la prima battuta vi reca subito all' orecchio la noia del già udito e vi fa pregustare la noia della battuta che seguirà 
 centelliniamo così di battuta in battuta due o tre qualità di noie schiette aspettando sempre la sensazione straordinaria che non viene mai 
 intanto si opera una miscela ripugnante formata dalla monotonia delle sensazioni e dalla cretinesca commozione religiosa degli ascoltatori buddisticamente ebbri di ripetere per la millesima volta la loro estasi più o meno snobistica ed imparata 
 via 
 usciamo poiché non potremmo a  lungo frenare in noi il desiderio di creare finalmente una nuova realtà musicale con un' ampia distribuzione di ceffoni sonori saltando a piè pari violini pianoforti contrabbassi ed organi gemebondi 
 usciamo 
 non si potrà obiettare che il rumore sia soltanto forte e sgradevole all' orecchio 
 mi sembra inutile enumerare tutti i rumori tenui e delicati che danno sensazioni acustiche piacevoli 
 per convincersi poi della varietà sorprendente dei rumori basta pensare al rombo del tuono ai sibili del vento allo scrosciare di una cascata al gorgogliare d' un ruscello ai fruscii delle foglie al trotto d' un cavallo che ...
Luigi Russolo (1913)
L'ARTE DEI RUMORI -   vedi testo