... quei tam-tuuumb   spiaccicati ampiezza 50 chilometri quadrati balzare scoppi tagli pugni batterie a tiro rapido violenza ferocia regolarità questo basso grave scandere gli strani folli agitatissimi acuti della battaglia furia affanno orecchie occhi narici aperti 
 attenti 
 forza 
 che gioia vedere udire fiutare tutto tutto taratatatata delle mitragliatrici strillare a perdifiato sotto morsi schiaffi traak-traak   frustate pic-pac-pum-tumb     bizzarrie salti altezza 200 metri della fucileria giù giù in fondo all' orchestra stagni diguazzare buoi buffali pungoli carri pluff plaff impennarsi di cavalli flic flac zing zing sciaaack ilari nitritiiiiiiiii 
 scalpiccii tintinnii 3 battaglioni bulgari in  marcia croooc-craaac   lento due tempi sciumi maritza o karvavena croooc-craaac   grida degli ufficiali sbatacchiare come piatti d' ottone pan di qua paack di là cing buuum cing ciak presto ciaciacia-ciaciaak   su giù là là intorno in alto attenzione sulla testa ciaak bello 
 vampe vampe vampe vampe vampe vampe ribalta dei forti laggiù dietro quel fumo sciukri-pascià   comunica telefonicamente con 27 forti in turco in tedesco allò 
 ibrahim 
 rudolf 
 allò allò 
 attori ruoli echi suggeritori scenari di fumo foreste applausi odore di fieno fango sterco non sento più i miei piedi gelati odore di salnitro odore ...
Luigi Russolo (1913)
L'ARTE DEI RUMORI -   vedi testo