... immaginazione senza fili 
 per immaginazione senza fili io intendo la libertà assoluta delle immagini o analogie espresse con parole slegate e senza fili conduttori sintattici 
 gli scrittori si sono abbandonati finora all' analogia immediata 
 hanno paragonato per esempio l' animale all' uomo o ad un altro animale il che equivale ancora press a poco a una specie di fotografia 
 hanno paragonato per esempio un fox-terrier   a un piccolissimo puro-sangue   
 altri più avanzati potrebbero paragonare quello stesso fox-terrier   trepidante a una piccola macchina morse 
 io lo paragono invece a un' acqua ribollente 
 v' è in ciò una gradazione di  analogie sempre più vaste vi sono dei rapporti sempre più profondi e solidi quantunque lontanissimi 
 l' analogia non è altro che l' amore profondo che collega le cose distanti apparentemente diverse ed ostili 
 solo per mezzo di analogie vastissime uno stile orchestrale ad un tempo policromo polifonico e polimorfo può abbracciare la vita della materia 
 quando nella mia battaglia di tripoli ho paragonato una trincea irta di baionette a un' orchestra una mitragliatrice a una donna fatale ho introdotto intuitivamente una gran parte dell' universo in un 
 breve episodio di battaglia africana 
 le immagini non sono ...
Marinetti, Filippo Tommaso (1913)
L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA' -   vedi testo