... movimenti 
 - gli scorci di analogie 
 - i bilanci di colore 
 - le dimensioni i pesi le misure e la velocità delle sensazioni 
 - il tuffo della parola essenziale nell' acqua della sensibilità senza i cerchi concentrici che la parola produce intorno a sé 
 - i riposi dell' intuizione 
 - i movimenti a due tre quattro cinque tempi 
 - i pali analitici esplicativi che sostengono il fascio dei fili intuitivi 
 aggettivazione semaforica 
 noi tendiamo a sopprimere ovunque l' aggettivo qualificativo poiché presuppone un arresto nella intuizione una definizione troppo minuta del  sostantivo 
 tutto ciò non è categorico 
 si tratta di una tendenza 
 ciò che è necessario è il servirsi dell' aggettivo in un modo assolutamente diverso da quello usato fino ad oggi 
 bisogna considerare gli aggettivi come segnali ferroviari o semaforici dello stile che servano a regolare lo slancio i rallentamenti e gli arresti della corsa delle analogie 
 si potrà così accumulare anche 20 di questi aggettivi semaforici 
 verbo all' infinito 
 anche qui le mie dichiarazioni non sono categoriche 
 io sostengo però che in un lirismo violento e dinamico il verbo all' infinito ...
Marinetti, Filippo Tommaso (1913)
L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA' -   vedi testo