... treno della bicicletta della motocicletta dell' automobile del transatlantico del dirigibile dell' aeroplano del cinematografo del grande quotidiano sintesi di una giornata del mondo non pensano che queste diverse forme di comunicazione di trasporto e d' informazione esercitano sulla loro psiche una decisiva influenza 
 un uomo comune può trasportarsi con una giornata di treno da una piccola città morta dalle piazze deserte dove il sole la polvere e il vento si divertono in silenzio ad una grande capitale irta di luci di gesti e di grida 
 l' abitante di un villaggio alpestre può palpitare d' angoscia ogni giorno  mediante un giornale con i rivoltosi cinesi le suffragette di londra e quelle di new york il dottor carrel e le slitte eroiche degli esploratori polari 
 l' abitante pusillanime e sedentario di una qualsiasi città di provincia può concedersi l' ebrietà del pericolo seguendo in uno spettacolo di cinematografo una caccia grossa nel congo 
 può ammirare atleti giapponesi boxeurs negri eccentrici americani inesauribili parigine elegantissime spendendo un franco in un teatro di varietà 
 coricato poi nel suo letto borghese egli può godersi la lontanissima e costosa voce di un caruso o di una burzio 
 queste possibilità diventate comuni non ...
Marinetti, Filippo Tommaso (1913)
L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA' -   vedi testo