... nel suo letto borghese egli può godersi la lontanissima e costosa voce di un caruso o di una burzio 
 queste possibilità diventate comuni non suscitano curiosità alcuna negli spiriti superficiali assolutamente incapaci di approfondire qualsiasi fatto nuovo come gli arabi che guardavano con indifferenza i primi aeroplani nel cielo di tripoli 
 queste possibilità sono invece per l' osservatore acuto altrettanti modificatori della nostra sensibilità poiché hanno creato i seguenti fenomeni significantissimi 
 1 - acceleramento della vita che ha oggi quasi sempre un ritmo rapido 
 equilibrismo fisico intellettuale e sentimentale sulla corda tesa della velocità fra i  magnetismi contradittorii 
 2 - orrore di ciò che è vecchio e conosciuto 
 amore del nuovo dell' imprevisto 
 3 - orrore del quieto vivere amore del pericolo e attitudine all' eroismo quotidiano 
 4 - distruzione del senso dell' al di là e aumentato valore dell' individuo che vuole vivre sa vie secondo la frase di bonnot 
 5 - moltiplicazione e sconfinamento delle ambizioni e dei desideri umani 
 6 - conoscenza esatta di tutto ciò che ognuno ha d' inaccessibile e d' irrealizzabile 
 7 - semi-uguaglianza   dell' uomo e della donna ...
Marinetti, Filippo Tommaso (1913)
L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA' -   vedi testo