... e di popoli diversi 
 distruzione delle distanze e del sentimento nostalgico della solitudine 
 13 - nuovo senso del mondo 
 mi spiego gli uomini conquistarono successivamente il senso della casa il senso del quartiere in cui abitavano il senso della città il senso della zona geografica il senso del continente 
 oggi posseggono il senso del mondo hanno mediocremente bisogno di sapere ciò che facevano i loro avi ma bisogno assiduo di sapere ciò che fanno i loro contemporanei di ogni parte del mondo 
 conseguente necessità per l' individuo di comunicare con tutti i popoli della  terra 
 conseguente bisogno di sentirsi centro giudice e motore dell' infinito esplorato e inesplorato 
 da ciò deriva in noi un ingigantimento del senso umano e una urgente necessità di fissare ad ogni istante i nostri rapporti con tutta l' umanità e le nostre vere proporzioni 
 14 - nausea della linea curva della spirale e del tourniquet 
 amore della retta e del tunnel 
 orrore della lentezza delle minuzie delle analisi e delle spiegazioni prolisse 
 amore della velocità dell' abbreviazione e del riassunto e della sintesi 
 15 - amore della profondità e dell' essenza ...
Marinetti, Filippo Tommaso (1913)
L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA' -   vedi testo