... di sapere ciò che fanno i loro contemporanei di ogni parte del mondo 
 conseguente necessità per l' individuo di comunicare con tutti i popoli della terra 
 conseguente bisogno di sentirsi centro giudice e motore dell' infinito esplorato e inesplorato 
 da ciò deriva in noi un ingigantimento del senso umano e una urgente necessità di fissare ad ogni istante i nostri rapporti con tutta l' umanità e le nostre vere proporzioni 
 14 - nausea della linea curva della spirale e del tourniquet 
 amore della retta e del tunnel 
 orrore della lentezza delle minuzie delle  analisi e delle spiegazioni prolisse 
 amore della velocità dell' abbreviazione e del riassunto e della sintesi 
 15 - amore della profondità e dell' essenza in ogni esercizio dello spirito 
 ecco alcuni degli elementi della nuova sensibilità futurista che costituisce il fondo del nostro nuovo lirismo 
 le parole in libertà 
 scartando ora tutte le stupide definizioni e tutti i confusi verbalismi dei professori io vi dichiaro che il lirismo è semplicemente la facoltà rarissima di inebbriarsi della vita e di inebbriarla di noi stessi 
 la facoltà di cambiare in vino l' acqua torbida della vita che ci avvolge e ci ...
Marinetti, Filippo Tommaso (1913)
L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA' -   vedi testo