... tempi e delle persone dei verbi 
 dell' orchestra della forma teatrale 
 del sublime falso-artistico   
 del verso e della strofa 
 delle case 
 della critica e della satira 
 dell' intreccio nelle narrazioni 
 della noia 
 nessun rimpianto soppressione della storia modo infinito 
 costruzione 
 1 tecniche continuamente rinnovate 
 o ritmi 
 continuità simultaneità in opposizione al particolarismo e alla divisione 
 la purezza 
 letteratura pura 
 parole in libertà 
 invenzione di parole 
 plastica pura 5 sensi 
 creazione invenzione profezia 
 descrizione onomatopeica 
 musica totale e arte dei rumori 
 mimica  universale e arte delle luci 
 macchinismo torre-eiffel   
 brookyn e grattacieli 
 poliglottismo 
 civiltà pura 
 nomadismo epico esploratorismo urbano 
 arte dei viaggi e delle passeggiate 
 antigrazioso 
 fremiti diretti per mezzo di grandi spettacoli liberi circhi music-halls   ecc 
 la varietà 
 2 intuizione velocità ubiquità 
 colpi e ferite 
 libro o vita imprigionata o fono cinematografia o immaginazione senza fili 
 tremolismo continuo o onomatopee più inventate che imitate 
 danza lavoro o coreografia pura 
 linguaggio veloce caratteristico impressionante cantato fischiato camminato o corso 
 diritto delle genti e guerra continua 
 femminismo integrale ...
Guillaume Apollinaire (1913)
L’ANTITRADIZIONE FUTURISTA -   vedi testo