... dinamico come l' unica realtà creata dall' artista nel fondo della sua sensibilità 
 5 
 l' urto di tutti gli angoli acuti che già chiamammo gli angoli della volontà 
 6 
 le linee oblique che cadono sull' animo dell' osservatore come tante saette dal cielo e le linee di profondità 
 7 
 la sfera l' ellissi che turbina il cono rovesciato la spirale e tutte le forme dinamiche che la potenza infinita del genio dell' artista saprà scoprire 
 8 
 la prospettiva ottenuta non come oggettivismo di distanza ma come compenetrazione soggettiva di  forme velate o dure morbide o taglienti 
 9 
 come soggetto universale e sola ragione d' essere del quadro la significazione della sua costruzione dinamica insieme architetturale polifonico 
 quando si parla di architettura si pensa a qualche cosa di statico 
 ciò è falso 
 noi pensiamo invece a una architettura simile all' architettura dinamica musicale resa dal musicista futurista pratella 
 architettura in movimento delle nuvole dei fumi nel vento e delle costruzioni metalliche quando sono sentite in uno stato d animo violento e caotico 
 10 
 il cono rovesciato forma naturale dell' esplosione il cilindro obliquo ...
Carrà, Carlo Dalmazio (1913)
LA PITTURA DEI SUONI, RUMORI, ODORI -   vedi testo