... più completo non è forse possibile immaginare al grado attuale dalle nostre conoscenze acustiche 
 ho già parlato nel manifesto l’ arte dei rumori della varietà e ricchezza di timbri che hanno i rumori 
 ma c’ è di più ancora esistono delle varietà di timbro in uno stesso rumore 
 mi spiegherò con un esempio 
 in alcuni rumori a colpi ritmici continuati come il tic-tac   d’ un orologio o il trotto d’ un cavallo su una strada regolarmente selciata noi avvertiamo molte volte una differenza fra colpo e colpo 
 però se vogliamo ricercare il grado di questa differenza di  tono molte volte troviamo che essa è minima cosicché la differenza di un semitono provata subito dopo al piano ci apparirà enorme al confronto 
 si tratta dunque di una differenza d’ una piccola frazione di tono 
 talora però sopratutto provando con un orologio non si riesce ad avvertire tra il 1° e il 2° colpo nessuna differenza di tono 
 pure noi sentiamo che i due colpi non sono uguali 
 non si tratta di differenza di ritmo l’ esperienza va fatta con orologi che abbiano la battuta regolarissima 
 non si riesce a sentire una differenza nel tono ...
Luigi Russolo (1913)
CONQUISTA TOTALE DELL'ENARMONISMO MEDIANTE GL'INTONARUMORI FUTURISTI -   vedi testo