... sono uguali 
 non si tratta di differenza di ritmo l’ esperienza va fatta con orologi che abbiano la battuta regolarissima 
 non si riesce a sentire una differenza nel tono ma permane la sensazione che i colpi non siano uguali 
 se ascoltiamo attentamente ci accorgiamo che la differenza è semplicemente nel timbro 
 ora la diversità di timbro non essendo altro che una diversità nei suoni armonici è chiaro che le due battute pure avendo una nota fondamentale identica variano nella composizione dei rispettivi suoni armonici 
 questo fenomeno non è così piccolo come può apparire a prima  vista poiché si ritrova talora in una quantità di altri rumori 
 così l’ ho riscontrato nelle pulsazioni dei diversi stantuffi di una macchina a vapore nei fischi che il vapore emette uscendo dagli stantuffi come pure negli scoppi dei diversi cilindri di un motore d’ automobile o d’ aeroplano in cui molte volte ogni cilindro é caratterizzato da un timbro proprio 
 ciò prova quanta varietà di delicate sfumature di timbro si possa avere anche su uno stesso tono e con lo stesso rumore 
 si pensi ora con rumori diversi come le possibilità infinite dei passaggi enarmonici coi timbri diversi di ...
Luigi Russolo (1913)
CONQUISTA TOTALE DELL'ENARMONISMO MEDIANTE GL'INTONARUMORI FUTURISTI -   vedi testo