... intorno a noi con un intreccio dinamico di violenza e di eroismo una insormontabile barriera contro la loro epidemica imbecillità 
 già da molto tempo le loro viscide lingue avrebbero stancati i nostri piedi distratti se il nostro giornale si chiamasse lacerben halbmonatsschrift fur kultur und die kunse e se noi ci chiamassimo buzzinsky folgorinescu carratzaski jean papin so-fi-kio    boccionoff francois b pratellin maza-bey   govonynden roussoleaux palatzesky ballah-ben-room    severinson don francisco cangiulleiros arturo d' albaceras dynamas correnterbury liberus d' hautmer mancelle-frontin   van den kavacchiolberg efféten von mahawrynettkens - e direbbero perché non si traducono e non si fanno conoscere questi  genii stranieri 
 povero paese nostro 
 voglio andare a studiare due anni in germania ...
Marinetti, Filippo Tommaso (1913)
DOPO IL VERSO LIBERO LE PAROLE IN LIBERTA' -   vedi testo